Perché investire in Arte
- lucamartignani75
- 20 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 dic 2024
Ecco un elenco di nomi: Papa Giulio II, Federico II di Svevia, Cosimo De'Medici, Gaio Cilnio Mecenate, Publio Elio Traiano Adriano. Sono personalità eminenti di diversi periodi storici: alcuni vissero durante i secoli del Medioevo, altri sotto l'antico impero romano.
Cosa hanno in comune? Ebbene sì, vivevano tutti in regioni diverse che oggi identifichiamo come Italia. Ma a parte questo? Semplice: hanno investito i loro soldi nelle opere d'arte più belle della storia umana.
Giulio II chiamò e pagò Michelangelo Buonarroti per dipingere il soffitto della Cappella Sistina, un bellissimo capolavoro che oggi viene visitato da milioni di turisti ogni anno. Federico II, attraverso i suoi investimenti a Palermo, migliorò la città e gettò le basi della letteratura italiana. Cosimo De' Medici fu il primo investitore che permise a Botticelli di progettare e costruire la maestosa cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.
L'elenco potrebbe continuare all'infinito, e ho scritto qui solo alcuni esempi di personaggi storici che hanno deciso di investire i propri soldi nell'arte, nell'architettura, nella letteratura e, in generale, nella cultura. Se ci pensi, senza queste personalità, oggi non avremmo potuto vedere opere d'arte come il Colosseo. Ma vi siete mai chiesti perché spendevano i loro soldi in arte e cultura? Bene, questo perché più spendevano, più guadagnavano prestigio, fama e, ovviamente, reddito. Si sono resi conto che il modo migliore per guadagnare la fiducia delle persone era attraverso investimenti che ogni cittadino poteva vedere concretamente. Partendo da questo semplice concetto, Resident Artist ha progettato una nuova idea per il marketing.
È semplice: l'arte attrae le persone in modi diversi. Da un lato, puoi creare una community di artisti che, attraverso i loro linguaggi unici, possono dare nuova visibilità alla tua azienda; dall'altro, puoi attirare nuovi potenziali clienti affascinati da queste campagne innovative che ti aiuteranno a distinguerti dalla massa.
Resident Artist ti offre la possibilità di diventare partner per un anno e possedere le proprietà di tutte le opere d'arte create. Puoi essere un mecenate moderno, sponsorizzando artisti liberi di esprimere la loro arte.
C'è anche un valore aggiunto: non viviamo nel passato. Come puoi vedere nell'articolo precedente, Resident Artist utilizza le tecnologie più recenti per trasformare tutti i progetti artistici in risorse spendibili per le tue strategie di marketing. Come? Tramite NFT ma non solo. Abbiamo in mente diverse opzioni per aumentare la promozione della tua azienda attraverso NFT artistici. Puoi usarli per creare eventi unici, oppure possiamo progettare una collezione specifica sponsorizzando la tua azienda.
Diventa nostro partner e scopri tutti i servizi che forniamo grazie alle nostre conoscenze nel campo del marketing, degli NFT e, ovviamente, dell'arte. #GetInspired di Resident Artist. Visita i nostri social media per un assaggio delle nostre attuali collezioni d'arte e cogli l'occasione di portare il marketing a un livello superiore.
Commenti